I.S.P.E.F. Associazione no profit Ente accreditato dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca d’Italia  D.M. 177/2000 Istituto di Scienze Psicologiche dell’Educazione e della Formazione Istituto di Formazione - Ricerca - Certificazione
copyright © I.S.P.E.F. Via Comparetti, 55a - 00137 Roma (IT) fax. tel. +39.06.8275589 info@ispef .it COD. FISC. 97143880587  P.IVA 10964511009
MOBILITA’ INDIVIDUALE ai FINI dell’APPRENDIMENTO
L’I.S.P.E.F. è stata accreditato ed ha messo in atto: I corsi di formazione Comenius nell’anno scolastico 2003/2004 e 2004/2005 - STRATEGIE PER FAVORIRE IL SUCCESSO SCOLASTICO prot.n . IT 2004-002 anno scolastico 2012/2013 - QUALITÀ NEL SISTEMA DI INSEGNAMENTO  PRESCOLARE E SCOLARE prot.n . IT-2012-913-008 - STRATEGIE PER FAVORIRE IL SUCCESSO FORMATIVO prot.n . IT-2012-912-008
- Il PROGETTO PERFORMER: Prospettive della formazione tramite il Master per Specialisti nel campo dell’Educazione dell’Infanzia e di Scuola Primaria ad un livello qualitativo superiore” Contratto POSDRU/86/1.2/S/62508 2011-2014.
e partecipa ai seguenti progetti dell’Azione 1
- Mobilità individuale per l’apprendimento – Master congiunti
COOPERAZIONE PER INNOVAZIONE E LE BUONE PRATICHE
L’I.S.P.E.F. ha realizzato progetti in partenariato dal 2005, tra cui: Progetto Leonardo da Vinci DI.SCO.LA.- Dispersione Scolastica Addio La professionalità docente per garantire il successo scolastico prot. n. I/05/F/PP - 154000
e partecipa ai seguenti progetti dell’Azione 2
Progetto BUS TRANSFER – Una bussola per le Aziende (competenze trasversali) Prot. N.  LLP – LDV – TOI/2007/IT/181
Inoltre I.S.P.E.F. - dal 02-2006 è partner e membro italiano fondatore di
-  dal 03-1998 è l’Ente Fondatore della RETE Europea REEI – Reti Europee Educazione Infanzia
- Partenariati Strategici - Alleanze per la conoscenza – Alleanze per abilità settoriali
SOSTEGNO ALLA RIFORMA DELLE POLITICHE
l’I.S.P.E.F. ha firmato il Protocollo di Collaborazione con OM prot. n. 36151 del 2-4- 2012 con IL Ministero dell’Educazione Rumeno sul miglioramento delle competenze professionali dei professori/educatori e dei dirigenti dell’educazione per l’infanzia, per sviluppare la qualità scolare e prescolare.
L’I.S.P.E.F. e l’E.C.E. sono menbri dal 2013 delle Reti Europee:
- ECVET                                                - EUROGUIDANCE 
e partecipa ai seguenti progetti: dell’Azione 3
- Agende politiche specifiche - Strumenti UE - Reti europee
e partecipa ai seguenti progetti dell’Azione 1
RICONOSCIMENTI ISTITUZIONALI
Horizon 2020
è iscritto all’Albo dei Fornitori     Ente nazionale di ricerca sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
per i SERVIZI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE   2.11
è iscritto all’Albo dei Fornitori     Ente nazionale di ricerca sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
per le  POLITICHE, OFFERTE E PROCESSI FORMATIVI, E DI ORIENTAMENTO 3.04 e le POLITICHE SOCIALI   3.02
I.S.P.E.F. è Ente accreditato dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca d’Italia  D.M. 177/00, D.M. 90/03 e D.D.G 28/07/05- prot. 1457 del 01.08.05 per attività di formazione e ricerca con il personale docente e dirigente della scuola
con Prot. N. 161/13808 del 06/06/2013                           Prot. N. 162/13808 del 06/06/2013
Per la Ricerca:
Per la Formazione:
con Prot. N. 161/13808 del 06/06/2013 Prot. N. 162/13808 del 06/06/2013 CURRICULUM VITAE